Data ultimo Aggiornamento 04/10/2013 - Collegata
|
La normativa comunitaria (Regg. CE 797/04, 917/04 e 1234/07) prevede il riconoscimento di un aiuto, cofinanziato in parti uguali dalla U.E. e dallo Stato Italiano, accoppiato alle seguenti azioni finalizzate al miglioramento delle condizioni di produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura:
- assistenza tecnica e formazione professionale degli apicoltori;
- lotta alla varroasi;
- razionalizzazione della transumanza;
- provvedimenti a sostegno dei laboratori di analisi;
- misure di sostegno per il ripopolamento del patrimonio apicolo comunitario;
- collaborazione con gli organismi specializzati per la realizzazione di programmi di ricerca.
Non sono ammissibili al finanziamento tutte quelle azioni (acquisti di materiale o altro) che abbiano già beneficiato di analogo finanziamento, sia esso comunitario o nazionale.
Beneficiari:
Possono richiedere il finanziamento in questione:
- singoli allevatori o imprese in regola con denuncia detenzione arnie;
- organizzazioni, associazioni, unioni di produttori del settore apistico;
- consorzi di tutela del settore apistico;
Domanda:
Ogni soggetto può richiedere il finanziamento per una o più azioni presentando apposita domanda, utilizzando la modulistica messa a disposizione sul sito dell'Agea, entro il 15 aprile di ciascun anno alla Regione o Provincia nel cui territorio ha sede l'impresa e viene svolta l'attività operativa. Le modalità di presentazione e la documentazione da allegare alla stessa sono indicate nel bando di gara appositamente predisposto per ogni singola annualità dalle predette Amministrazione, che provvederanno, altresì, all'istruttoria delle domande pervenute ed alla conseguente approvazione o rigetto, secondo una graduatoria finale appositamente predisposta. Le azioni per cui viene richiesto il finanziamento devono essere ultimate entro il 31 agosto dell'anno di presentazione della domanda.
Importo aiuto:
L'importo dell'aiuto varia a secondo della tipologia di azione attuata e viene calcolato in percentuale sulla spesa sostenuta, in misura variabile tra il 50% e il 100%.
Pagamento:
Viene effettuato entro il 15 ottobre dell'anno relativo a quello di presentazione della domanda.
|
|
|