Criminal Focus Area
App Agrifoto
Covid19
App Agea
PONLeg
Anticipi PAC 2016
Riforma PAC 2014 - 2020
Comunicati Stampa
Sportello
Articoli stampa di AGEA
Organismi pagatori
AGEA-organismo pagatore
Amministrazione Trasparente
Promozione vino
Link esterno alla SIN - Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell'agricoltura
Link esterno AGECONTROL - Agenzia pubblica per i controlli in agricoltura
Link esterno alla Mipaaf - Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
Link esterno alla PSRN - Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022

Data ultimo Aggiornamento 04/10/2013 - Collegata
Sostegni agli indigenti

La normativa comunitaria (Reg. (UE) 807/10 già Reg. (CE) 3149/92) prevede la distribuzione gratuita alle persone indigenti di derrate alimentari provenienti dalle scorte d'intervento dell'Unione Europea o dall'impiego di equivalenti monetari. A tal fine ogni anno all'Italia viene assegnato un paniere di risorse fisico-finanziarie da permutare in prodotti alimentari compatibili con i settori merceologici delle derrate assegnate. La distribuzione avviene per il tramite degli Enti Caritativi -riconosciuti e iscritti nel relativo Albo istituito presso l'Agea- che ne fanno richiesta.

Beneficiari:
Gli Enti caritativi senza scopo di lucro riconosciuti ed iscritti al relativo Albo istituito presso Agea (la delibera di istituzione, che disciplina anche le modalità per ottenere il riconoscimento, è la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 164 del 12 maggio 2006).

Domande e scadenze:
Sono disciplinate annualmente dall'Organismo Pagatore con apposita circolare. Generalmente il termine ultimo per la presentazione delle domande viene fissato al 30 novembre, mentre la consegna delle derrate avviene di norma in tre diversi periodi: marzo-maggio, giugno-luglio, settembre-dicembre.

Programma 2011:
E'disciplinato dalla circolare AGEA del 16.09.2010, n. DPMU.2010.2821.

 
 
Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0