Data ultimo Aggiornamento 05/05/2022 - Permanente
Comunicazione e eventi 2021 |
|
|
|
Agea mira a diffondere i risultati raggiunti e condividere quanto emerso nella prima fase del progetto Criminal Focus Area.
Per raggiungere tali obiettivi è prevista la realizzazione delle seguenti attività:
- N. 2 webinar di carattere tematico in lingua inglese
- N. 1 evento istituzionale in lingua italiana
|
|
|
|
|
Titolo |
CFA Live Talk #1 - Building a profiling model
|
|
Identification of municipalities with a high probability of criminal focus area
|
|
Data
|
25 giugno 2021 - Dalle ore 10.00
|
|
Durata Incontro
|
60 - 90 minuti
|
|
Lingua
|
Inglese
|
|
Argomento
|
Individuazione di un modello metodologico statistico per la Costruzione di un possibile identikit di comuni con maggior probabilità di presenza di CFA per km2 per Edifici Abbandonati a supporto di interventi decisionali degli enti competenti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Titolo |
CFA Live Talk #1 - Mapping agri-food chainsl
|
|
Overview of the mapping activity on a panel of agri-food chains
|
|
Data
|
30 giugno 2021 - Dalle ore 10.00
|
|
Durata Incontro
|
60 - 90 minuti
|
|
Lingua
|
Inglese
|
|
Argomento
|
Panoramica delle attività di mappatura effettuata sun un panel di filiere agroalimentari con dettaglio circa l'approccio utilizzato e le potenzialità ivi connesse
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Titolo |
CFA Live Forum - La tecnologia al servizio della legalità e dello sviluppo.
|
|
Il Cruscotto CFA per la buona amministrazione del territorio: il caso studio di Caivano.
|
|
Data
|
20 luglio 2021 - Dalle ore 10,00
|
|
Durata Incontro
|
2 - 3 ore
|
|
Lingua
|
Italiano
|
|
Argomento
|
Condividere i risultati emersi dai webinar realizzati a giugno e le riflessioni sull'esempio del Comune di Caivano, tra gli strumenti applicati e l'analisi dell'evoluzione territoriale.
|
|
|
|
|
|
|